Archivi della categoria: lettere dalla missione

21 settembre 2006, Brasile, Araputanga Arco Iris… comunicare è annunciare

  Radio e televisione al servizio della Chiesa… Nel Mato Grosso, padre Celso lavora per promuovere la vita, il progresso umano e la fede attraverso la comunicazione della radio parrocchiale. Ho pensato di inviarvi una piccola documentazione del lavoro che facciamo con la nostra radio “Arco Iris” in questa regione del Mato Grosso. Ho già mandato da tempo il mio ringraziamento per il contributo per … Continua a leggere 21 settembre 2006, Brasile, Araputanga Arco Iris… comunicare è annunciare »

8 giugno 2006, Salvador de Bahia Casa do Sol… un anno di attività, speranze e… vita!

Eccomi dopo tanto tempo per condividere con voi un poco del percorso fatto nell’ultimo anno. Un percorso caratterizzato da una tensione costante tra le forze della vita e quelle della morte che rondano minacciose la realtà dei bambini e dei ragazzi che accompagniamo. La maggioranza di questo popolo, come tutte le masse impoverite del nostro pianeta soffre le conseguenze della malvagità del liberismo, dom Pedro Casaldaliga, vescovo … Continua a leggere 8 giugno 2006, Salvador de Bahia Casa do Sol… un anno di attività, speranze e… vita! »

25 maggio 2006, Arua – Uganda Il nostro mondo sta cambiando

“Abbiamo fatto le elezioni con i risultati che sapete (è stato riconfermato per un altro quinquennio il generale Museveni, in carica dal 1986, ndr); ringraziamo comunque il Signore che il processo si è svolto in un clima di pace. Stanno continuando l’asfaltatura della nostra strada verso Kampala; dovrebbero finire per la fine dell’anno circa. Qui ad Arua e dintorni stiamo godendo in questo periodo della … Continua a leggere 25 maggio 2006, Arua – Uganda Il nostro mondo sta cambiando »

1 maggio 2006, Kacheliba – Kenya Una chiesa per i Potok

Un ringraziamento alla diocesi di Como per il progetto sostenuto. “La diocesi di Como ci ha finanziato un progetto nella Quaresima Missionaria, per la costruzione di una chiesa per il popolo Potok presso cui vivo. Sono proprio contenta per questo aiuto alla chiesa. La nostra gente è povera in tanti modi e ne sarà felicissima. State dando un aiuto fondamentale a questa Chiesa Vivente che … Continua a leggere 1 maggio 2006, Kacheliba – Kenya Una chiesa per i Potok »

30 aprile 2006, Kalongo – Uganda “Verrà il giorno della libertà”

  “Da poco ci sono state le elezioni di differenti autorità e tutti si aspettavano un cambiamento, soprattutto lo smantellamento dei campi profughi e invece… nulla di fatto. Si continuerà a vivere una vita impossibile, di fame, di sete, di mancanza di libertà. La libertà è il dono più grande di Dio, purtroppo calpestato sempre dai potenti che usurpano qualsiasi diritto. Ogni volta che vado … Continua a leggere 30 aprile 2006, Kalongo – Uganda “Verrà il giorno della libertà” »

29 marzo 2006, Parintis Amazonas – Brasile Formazione umana e sociale per gli indios

“Sono rimasto molto commosso e contento nel ricevere la lettera nella quale mi è stato comunicato che la mia richiesta di aiuto per la missione tra gli Indios Sataré-Mawé dell’Amazonas è stata approvata dalla diocesi e dal centro missionario di Como. Ancora una volta si tocca con mano come la diocesi abbia un profondo sentimento di solidarietà e non dimentichi i suoi missionari. Io sono … Continua a leggere 29 marzo 2006, Parintis Amazonas – Brasile Formazione umana e sociale per gli indios »

28 febbraio 2006, Abor – Ghana “Nella Casa del Padre Mio”

“La missione non è nient’altro che ridire, specialmente a questi bambini e a questi poveri, che il buon Dio non li ha abbandonati, non si è dimenticato di loro e sarà solidale con loro fino alla fine. Stiamo seguendo circa diecimila bambini, anche se gli adottati sono al massimo il 3%, attraverso tutte le strutture che abbiamo avviato. Abbiamo visto che a livello di quantità … Continua a leggere 28 febbraio 2006, Abor – Ghana “Nella Casa del Padre Mio” »

15 febbraio 2006, Kitgum – Uganda “…e ognuno si dia da fare per sopravvivere!”

“…Le Nazioni Unite, con l’inizio del nuovo anno, hanno ridotto la razione mensile di cibo che viene distribuita alla gente: 1 kg di granturco, 1 kg di fagioli, quasi un bicchiere di olio per persona…e ognuno si dia da fare per sopravvivere! Si spera sempre che questa situazione abbia fine, ma…se la gente potesse tornare al proprio villaggio, potrebbe avere cibo in abbondanza dai propri … Continua a leggere 15 febbraio 2006, Kitgum – Uganda “…e ognuno si dia da fare per sopravvivere!” »

8 febbraio 2006, Bibwa -Tanti progetti perché la gente possa camminare

18 febbraio 2006, Bibwa – Congo Tanti progetti perché la gente possa camminare Il nostro principio è Salvare l’Africa con l’Africa, cioè mettere al primo posto la gente di qui, per riflettere e scegliere, per assumere le responsabilità e la continuità. “Eravamo sul sentiero che, come filo d’Arianna, lega i villaggi. Le alte erbe di fine stagione secca disturbavano il volto. Agli amici che condividevano … Continua a leggere 8 febbraio 2006, Bibwa -Tanti progetti perché la gente possa camminare »

28 febbraio 2006, Wau – Sudan Nuova missione a Raga

“A Wau parleremo con il vescovo e vedremo di fare il piano per il lavoro a Raga a Deim Zubein. Qui i tempi di decisione non sono come in Italia specialmente con il nuovo clima di ‘dopo guerra’. Comunque è già bene che io mi sposti a Wau dove potrò andare a vedere i vari bisogni della nuova missione. Sono ansioso di arrivare a Raga, … Continua a leggere 28 febbraio 2006, Wau – Sudan Nuova missione a Raga »