Archivi della categoria: Cooperare

“Fidei donum”, lo sappiamo, significa “dono della fede”, ed è anche il titolo dell’enciclica con cui, cinquant’anni fa, veniva ufficialmente istituita la possibilità per i preti diocesani di vivere un periodo in missione, al servizio di una Chiesa sorella di un’altra nazione.

La diocesi di Como vive la propria dimensione missionaria, oltre che attraverso i più di trecento missionari e missionarie sparsi nel mondo intero e nativi delle nostre parrocchie, anche grazie alle missioni “fidei donum”.

Dopo l’esperienza del Sud del Camerun e della parrocchia di Santiago de l’Estero in Argentina degli anni Ottanta, la nostra diocesi ha lavorato per alcuni anni solo nel Nord del Camerun. Dal novembre del 2010 apre invece anche la missione in Perù, in collaborazione con la diocesi di Carabayllo alla periferia di Lima.

Kenya

Capitale:    Nairobi Superficie:    580.370 Kmq Moneta:    Scellino del Kenya Lingua:    Inglese e swahili (ufficiali). Si parla anche kikuyu e kamba. Popolazione 29.549.000 ab. I keniani discendono dai principali ceppi etnici africani: bantu, nilocamitici, sudanesi e cusciti. I gruppi più importanti, dal punto di vista numerico e culturale, sono i kikuyu e i luo; altre etnie: luhya, kamba, meru, gusii, embu ecc. Vi sono minoranze indiane … Continua a leggere Kenya »

Sudan

Capitale:    Karthoum Superficie:    2.505.810 Kmq Moneta:    Dinaro sudanese Lingua:    Arabo (ufficiale e maggioritario); la popolazione nera parla lingue proprie (più di cento). Popolazione 28.882.000 ab. La composizione etnica è assai complessa: in Sudan vi sono oltre 570 gruppi, fra i quali alcuni di ascendenza araba. Questi ultimi risiedono soprattutto nel nord e nel centro del paese, insieme ai nuba, e costituiscono quasi la metà della … Continua a leggere Sudan »

Rwanda

Capitale:    Kigali Superficie:    26.340 Kmq Moneta:    Franco del Ruanda Lingua:    Kinyarwanda, francese e inglese (ufficiali); si parlano anche swahili e tutsi. Popolazione 7.235.000 ab. Si formò per mezzo di migrazioni successive, che si sovrapposero alla popolazione originaria. Oggi è composta da hutu (84%), tutsi (15%), twa (1%, l’etnia pigmea autoctona). Vi è una minoranza di europei, per lo più belgi. Religione Non esiste una religione … Continua a leggere Rwanda »

Emirati Arabi Uniti

Capitale:    Abu Daby (Abu Zaby) Superficie:    83.600 Kmq Moneta:    Dirham Lingua:    Arabo (ufficiale). L’inglese è utilizzato dagli emigranti e per affari. Popolazione 2.397.000 ab. Gli arabi costituiscono il 25% della popolazione (il 13% dei quali proviene da altri paesi arabi, principalmente dall’Egitto). Nel paese vi è un grande numero di immigrati provenienti da Bangladesh, India, Pakistan, Sri Lanka (45% della popolazione totale), Iran (17%), da … Continua a leggere Emirati Arabi Uniti »

Birmania

Capitale:    Naypyidaw Superficie:    6.785.000 Kmq Moneta:    Kyat (al 30 settembre 2007, 1 euro = 8,984 kyat). Lingua:    La lingua ufficiale è il birmano, altre lingue, Karen, Kachin, Chin e cinese. Lo Shan, Mon, Palaung e Va sono le più diffuse lingue Austroasiatiche parlate in Birmania Popolazione 51.000.000 ab. nel 2006 La popolazione birmana è molto composita e l’integrazione dei vari gruppi etnici è di difficile … Continua a leggere Birmania »

Camerun

Capitale:    Yaoundé Superficie:    475.440 Kmq Moneta:    Franco CFA Lingua:    Ufficiali il francese e l’inglese. Si parlano ewondo, lingue fulani, yemba, bassa. Popolazione 14.710.000 ab. Vi sono circa 250 gruppi etnici; nel sud predominano quelli di origine bantu, mentre nel nord i gruppi maggioritari sono duala, bamileké, tikar e bamauna. Gli ewondo e i fulbe prevalgono nell’est, i fulani nel nord. Nel sudest si trovano i … Continua a leggere Camerun »

El Salvador

Capitale:    San Salvador Superficie:    21.040 Kmq Moneta:    Colòn Lingua:    Lo spagnolo è ufficiale e predominante. Gruppi indigeni minoritari parlano nahua. Popolazione 6.154.000 ab. I salvadoregni discendono dall’integrazione dei colonizzatori spagnoli con la popolazione indigena locale. L’89% della popolazione è meticcia, il 10% indigena e l’1% di origine europea. Religione In maggioranza cattolica (75%), protestanti, mormoni, testimoni di Geova. Ambiente È il paese più piccolo e … Continua a leggere El Salvador »

Malawi

Capitale:    Lilongwe Superficie:    118.480 Kmq Moneta:    Kwacha Lingua:    Chichewa Popolazione 10.640.000 ab. I malawiani appartengono a diversi gruppi etnici, tutti del ceppo bantu. I principali sono: maravi (inclusi nyanja, chewa, tonga e tumbuka, 58,3%); lomwe (18,4%); yao (13,2%) e ngoni (6,7%). Religione Non c’è una religione ufficiale. Cristiani, 64,5% (33,7% protestanti e 27,6% cattolici); musulmani, 16,2%. Gran parte della popolazione si dichiara cristiana o musulmana … Continua a leggere Malawi »

Perù

Capitale:    Lima Superficie:    1.285.220 Kmq Moneta:    Nuovo sol Lingua:    Spagnolo, quechua, aymará (ufficiali). Popolazione 25.230.000 ab. Circa la metà dei peruviani è di origine quechua o aymará, le principali etnie indigene che vivono sulla sierra. Sulla costa predominano i meticci, con piccoli nuclei di discendenti di schiavi africani. Nella regione amazzonica sopravvivono alcune etnie indigene. Religione Cattolica (ufficiale e maggioritaria), con espressioni sincretistiche legate alle … Continua a leggere Perù »

Paraguay

Capitale:    Asunciòn Superficie:    406.750 Kmq Moneta:    Guaranti Lingua:    Spagnolo e guaraní (ufficiali). La maggioranza dei paraguaiani è bilingue. Popolazione 5.359.000 ab. I paraguaiani sono in maggioranza meticci (90%), discendenti dall’integrazione di spagnoli e indigeni. I nativi appartengono al popolo guaraní, che oggi costituisce appena il 5% e stenta a conservare la propria identità etnica. L’immigrazione ha creato minoranze tedesche, italiane, argentine e brasiliane. Queste ultime … Continua a leggere Paraguay »