Archivi della categoria: lettere dalla missione

26 ottobre 2008, Siberia – Novosibirsk Non avere paura di essere presenza

Noi siamo inseriti nel villaggio globale e tutti, se siamo attenti, notiamo una grande sete di Dio. “Come una cerva anela ai corsi d’acqua così l’anima mia anela a te o Dio…” (Sal. 42-43). Questa sete è così forte che la gente si accorge di avere sete. E cerca l’acqua. In Russia molti ciarlatani propongono acqua avvelenata (sette che hanno altri interessi che dissetare). Come … Continua a leggere 26 ottobre 2008, Siberia – Novosibirsk Non avere paura di essere presenza »

20 ottobre 2008, Yanonge -Nuova missione: prospettive e impegni per il Congo

20 ottobre 2008, Yanonge – Repubblica Democratica del Congo Nuova missione: prospettive e impegni per il Congo L’acclimatazione all’equatore, ai cambiamenti di temperatura nella giornata, venti, pioggia, fresco, afa dai 24 ai 36 gradi, alle nuove realtà socio, culturali, ecclesiali, è ancora in corso. La casa ricuperata al degrado degli anni è comunque illuminata e traversata da frequenti correnti d’aria che allietano l’artrosi e un … Continua a leggere 20 ottobre 2008, Yanonge -Nuova missione: prospettive e impegni per il Congo »

15 ottobre 2008, Sud Sudan Il fuoco della missione

Ottobre viene celebrato nella Chiesa Cattolica come il mese missionario.  E’ l’occasione per riflettere sul significato e le modalità dell’evangelizzare oggi e ai missionari/e viene spesso chiesto di contribuire con la loro riflessione ed esperienza di vita. In realtà fa bene anche a noi fermarci e pensare quale posto ha l’annuncio del Vangelo nella nostra vita. Non possiamo dare nulla per scontato anche se l’istituto … Continua a leggere 15 ottobre 2008, Sud Sudan Il fuoco della missione »

15 ottobre 2008, Costa d’Avorio Gioia e gratitudine della missione

  Fra qualche giorno, a Dio piacendo, riprenderò il volo per la Costa d’Avorio. Sono quindi contenta dell’opportunità che mi è data di esprimermi brevemente anche a nome delle mie sorelle che lavorano in Africa o in Brasile. Il sentimento che nasce più spontaneo è quello della GRATITUDINE perché in questa avventura della “missione” ci sentiamo come “guidate” dalle mani amorose del Padre e “sorrette” … Continua a leggere 15 ottobre 2008, Costa d’Avorio Gioia e gratitudine della missione »

10 ottobre 2008, Raga – Ritorno a Raga e avvio delle attività

Sudan  Carissimi Amici, saluti da Raga, Sudan. Sono ormai passati due mesi da quando ho lasciato Chiavenna e mi sembra ieri! Ma mi sembra anche che siano passati secoli… e sono ritornato alla mia vita normale. Certo che è stato un po’ un colpo, perché tutto il lavoro di tre mesi mi aspettava e quando sono arrivato è stata un’ondata di gente: maestri, catechisti lavoratori … Continua a leggere 10 ottobre 2008, Raga – Ritorno a Raga e avvio delle attività »

9 ottobre 2008, Rhumzu – Camerun Tra ritorno a scuola e precarietà

Ciao  tutti! L’ultima volta parlavo della buona stagione… E’ pazzesco pensare come due settimane senza acqua possano rovesciare le sorti di un raccolto e quindi il futuro di un popolo che dipende tutto dall’agricoltura… Ma, per fortuna, non è ancora detto. Speriamo! Mais, arachidi e patate sono ormai maturi. Vedremo il miglio e la soia… Per il resto va tutto bene. Partiti gli ospiti estivi, … Continua a leggere 9 ottobre 2008, Rhumzu – Camerun Tra ritorno a scuola e precarietà »

01/10/2008 intervista a Lorenzo Zini – Rientrare dalla Missione

Sono rientrato da ormai due mesi da Mokolo. Tornare per me significa anche portare nel mio piccolo quello che ho imparato, con osciuto, vissuto in prima persona o solo come spettatore. Fa parte del compito di un “missionario” un poco anomalo come lo sono stato io, trasmettere il succo di una esperienza, è quello scambio di cui si parla, quel ponte tra due realtà, due … Continua a leggere 01/10/2008 intervista a Lorenzo Zini – Rientrare dalla Missione »

1 ottobre 2008, Dilla – Etiopia Ventisei anni di spirito salesiano a Dilla

Come ogni anno il mese di Ottobre ci invita al pensiero e all’azione per quel grande progetto d’amore che i missionari realizzano in paesi lontani. Qualcuno potrebbe obiettare che la missione ai nostri tempi è anche in Italia, a casa nostra. Tanti sono gli immigrati dai paesi del cosiddetto “terzo mondo”, tanti i poveri di casa da aiutare, tante le persone lontane dalla Chiesa da … Continua a leggere 1 ottobre 2008, Dilla – Etiopia Ventisei anni di spirito salesiano a Dilla »

22 settembre 2008, Mogodé-Mokolo Cameroun La nuova parrocchia di Rhumzu

“Qui, nell’Estremo Nord del Cameroun, usciamo da un periodo di va e vieni… Prima il gruppo di dodici giovani che ha trascorso da noi il mese di agosto. Poi la partenza di don Andrea che torna in diocesi. Quindi l’arrivo di Sandra di Colico e Laura di Regoledo, che resteranno con noi in missione per 2 anni. Con loro suor Anagloria e Suor Simona, inviate … Continua a leggere 22 settembre 2008, Mogodé-Mokolo Cameroun La nuova parrocchia di Rhumzu »

15 settembre 2008, Congo Un po’ di notizie dal nostro Congo

Carissimi Amici tutti é ora di farmi sentire e venire da voi con notizie del nostro CONGO. Purtroppo a livello politico-Sociale abbiamo molta gente abituata a “mangiare” dal sacco dello stato, fanno quello che vogliono e prendono senza misura. Si dovrebbe chiamare “rubare” questo modo di fare ma loro hanno il coltello per il manico e attingono al fondo dello stato a loro piacimento. A … Continua a leggere 15 settembre 2008, Congo Un po’ di notizie dal nostro Congo »