Archivi della categoria: Missionari originari

01/06/2005 – Gli effetti dello tzunami

“Si sta cercando di riprendersi dopo il terribile tsunami che benché non abbia toccato questa zona, ha coinvolto tutta l’India. A circa 100km da qui e precisamente a Machilipatnam non ci sono state vittime, ma i pescatori hanno perso reti, barconi e le loro capanne. Già nel ‘97 un maremoto aveva distrutto interi villaggi e molti avevano perso la vita. Ora due nostre suore sono … Continua a leggere 01/06/2005 – Gli effetti dello tzunami »

16/05/2005 “Questa non è vera Pace, ma è già un passo avanti.”

  “L’ospedale di Kalongo per lungo tempo, durante la guerra civile, si è trovato a dover accogliere e accudire oltre che i malati e i feriti anche coloro che cercavano un riparo dagli assalti dei ribelli durante la notte. Per molto tempo quindi nel recinto dell’ospedale si sono addensate migliaia di persone che cercavano protezione, riducendo però le possibilità di assistenza e rendendo precarie le … Continua a leggere 16/05/2005 “Questa non è vera Pace, ma è già un passo avanti.” »

Italia

Capitale:    Roma Superficie:    301.270 Kmq Moneta:    Euro Lingua:    Italiano Popolazione 57.343.000 ab Italiani, 94% Religione In maggioranza cattolica, ci sono poi circa 700.000 musulmani. Ambiente Il nord del paese è formato dal bacino del fiume Po, coronato dall’arco delle Alpi. La Pianura Padana è il centro dell’attività economica e presenta la maggior concentrazione industriale e agricola del paese. Nella penisola, divisa dagli Appennini, predominano l’allevamento … Continua a leggere Italia »

Colombia

Capitale:    Santa Fè de Bogotà Superficie:    1.138.910 Kmq Moneta:    Peso Colombiano Lingua:    Spagnolo (ufficiale) Popolazione 41.564.000 ab. I colombiani derivano dall’integrazione etnica di indigeni, africani ed europei. Religione Cattolica (ufficiale), 93%. Vi è libertà di religione. Ambiente La Cordigliera delle Ande attraversa il paese da nord a sud dividendosi in tre rami: la Cordigliera Occidentale, vicina al Pacifico, quella Centrale e quella Orientale, separate dalle … Continua a leggere Colombia »

Spagna

Capitale:    Madrid Superficie:    504.780 Kmq Moneta:    Euro Lingua:    Spagnolo o castigliano (ufficiale nazionale); vi sono lingue ufficiali regionali come il basco, il catalano, il valenzano, e il gallego. Popolazione 39.663.000 ab È formata da vari gruppi etnico-culturali (castigliani, asturiani, andalusi, valenzani, catalani, canariesi, baschi e galleghi), provenienti dalla fusione degli iberi del Mediterraneo con i celti del centro Europa e gli arabi dell’Africa del Nord. … Continua a leggere Spagna »

Russia

Capitale:    Mosca Superficie:    17.045.444 Kmq Moneta:    Rublo Lingua:    Russo (ufficiale). Popolazione 147.195.000 ab Russi, 81,5%; tatari, 3,8%; ucraini, 3%; altre nazionalità (più di cento). Religione In maggioranza cristiana ortodossa; minoranze musulmane, protestanti ed ebree. Ambiente È il paese più vasto del mondo ed è suddiviso in cinque grandi regioni. Quella europea, tra le frontiere occidentali e i monti Urali (linea di demarcazione convenzionale tra Europa … Continua a leggere Russia »

Guinea Bissau

Capitale:    Bissau Superficie:    36.120 Kmq Moneta:    Peso Lingua:    Francese (ufficiale). Le lingue africane più parlate sono malinke e sussu. Popolazione 1.187.000 ab. I guineani si dividono in 16 gruppi etnici, i più numerosi sono i fulani, i mandingo, i malinke e i sussu. Religione Musulmana, 65%; culti tradizionali, 33%; cristiani, 2%. Ambiente Il massiccio centrale di Futa-Dyalon, dove si alleva bestiame, separa la pianura costiera … Continua a leggere Guinea Bissau »

Ecuador

Capitale:    Quito Superficie:    283.560 Kmq Moneta:    Sucre Lingua:    Spagnolo (ufficiale); il 40% della popolazione parla quechua. Popolazione 12.411.000 ab. La maggior parte degli ecuadoriani discende dai quechua del regno di Quito, con l’apporto degli spagnoli e degli schiavi africani. Gruppi indigeni: huaorani, shuar, achar, siona-secoya, cofan, quechua, tsachila e chachi. Il gruppo quechua è costituito da oltre un milione e mezzo di abitanti, e vive … Continua a leggere Ecuador »

Filippine

Capitale:    Manila Superficie:    300.000 Kmq Moneta:    Peso Lingua:    Le Filippine presentano una mappa linguistica complessa. Il 55% della popolazione parla pilipino (ufficiale), basato sul tagalog di origine malese. L’inglese, parlato dal 45%, è obbligatorio nell’insegnamento. Tuttavia, il 90% dei filippini parla comunemente altre lingue: cebuano (6 milioni); hiligaeano (3 milioni); bikolano (2 milioni); warae-warae (1 milione). Lo spagnolo e il cinese sono minoritari. Popolazione 74.454.000 … Continua a leggere Filippine »

Uganda

Capitale:    Kampala Superficie:    241.038 Kmq Moneta:    Nuovo scellino Lingua:    Inglese (ufficiale), parlato da una minoranza. Le lingue locali più parlate sono lo swahili e il luganda. Popolazione 21.143.000 ab. La maggioranza degli ugandesi discende dall’integrazione di diverse etnie africane, soprattutto baganda, banyoro e batoro, e in misura minore boscimani, nilocamitici, sudanesi e bantu. Alcuni gruppi presentano caratteristiche fisiche peculiari, proprie delle stirpi nilo-camitiche settentrionali, ma … Continua a leggere Uganda »